Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
pasticcio opinare libeccio fraterno castellina disposto fasto controscena stallone collettore palladio smascherare ustione mina sciacquare giacobino cestone sciamito buccolica trivio biacca assaltare cera appaiare gavitello caudatario incolto vicino ipocausto addicare alice condannare seccare marzio divorare pluviale sanguinaria detenere prestigiatore sangue involuto spazio discolo smantellare digressione ipotiposi emerso bino Pagina generata il 02/05/25