Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e anche béttola Corrisp. al b. lat. BÈTOLA, che il Perrari ed il Muratori tratti dal suono fan derivare dal ted. BETTELER povero, mendico, sottint. UOP cortile, coinè appunto GASTHOF corte de1 forestieri ritrovasi nel lomb. e tirai, baita, e frinì, baite, vuaite capanna dove si vende vino a minuto, vale in quella lingua osteria: il Caix àoIV a. a. ted. BAITÒN) BEITÒN aspettare, die (y. Badare): ma è verosimile tragga da BÉRE, BÉVERE e sta per BEVÉTTOLA dimin. di BEVÉTTA, conservato nel/?*. BtTVETTE (Storni) e nel- dialett. pagi. BEVETTERIA. — Bassa osteria si da da mangiare. Deriv. Bettoltère.
martedi sorreggere impalpabile fercolo donzello dormire incettare incidente allocco confraternita barra immenso microcefalo strucare fossi celere lendine boncinello vermiglio brilla calcolo coltro frontespizio panno vigile quando cattolico demotico orecchiare benefico caratura alare spuntone trisma delatore cogitabondo proconsole retorsione patrono ruota micado endemico orario monaco tortello perquisire lamicare esemplare spicilegio giunto falcata promessa escrezione luggiola rabido Pagina generata il 03/05/25