Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
schiera budello soldato domino pascere idrocele perfuntorio biancicare ottavo stroppiare peste disseccare accosto confluire benefico archi debito gesticolare compunto fortunale viola agnato stordire maschio scarpa saime vizio desolazione menestrello raponzolo goccia spaurire imporrire scena albo spenzolare decenne manubalestra sicofante palmiere deflettere avviticchiare opificio scopo banderese madonna incantare vaticinare fanello zocco cosare incidere raschio Pagina generata il 30/09/25