DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

banchiere
banchina
banco
banda
bandella
banderaio
banderese

Banda




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 BADH-ŮS (Muratori). o anche per fini pacifici, come ad es. per suonare (ted. BANDE). — Vale banda prov. e sp. b a n d a ; fr. bande; (ted. Bande; got. banda): dal got. BANDI ==== a. a. ted. BAND che propr. vale tegame, dalla cosa (ted. BINDE) ; e vale pure Unione di persone collegate per guerreggiare BINDA, ted. BINDE, ingl. BIND) lego, piego, BANDHAS, BANDHANAM (zend. BANDA, got. BANDI, ted. BAND) legame, vincolo, BANDH-US congiunto, affine, consanguineo, moglie, a cui fa riscontro il gr. PENTH-EROS suocero, PEĚSMA (per PEITH-MA, PETH-MA, BEDH-MA) fune o cavo da bastimenti (c/r. Bastire, Fascia, Fede, Filo(?), Fisco, Fune). inoltre Lato, Parte (alban. Banda, Benda, Bendi) presa la similitudine dal passare da una truppa o banda di persone ad un'altra, da una bandiera ad un'altra radice indo-europea BADH, BANDH legare, che č nel sscr. BADH-NAMI e BUNDH AYAMI (sved. BANDA, got. — Striscia, Fascia di drappo con cui si lega o sostiene qualche Deriv. Bandella; Danderése; Banderuola; Bandiera; Bandinčlla; Bandoličra; Bŕndolo; Bandone, Cfr. Bčnda. dizione trascorso paralasse rotte bramito bisnonno tappeto bosso capra legione emistichio anfora apprestare catecumeno pacchiarotto sombrero tema antimeridiano licambeo basterna dogma scamonea decidere soprascrivere borborigmo vittoria declinare piccante enometro fusta sedano tempora sfuggire sementare gignore scapaccione scalpicciare filosofista martinetto polire rotondo filotea poema bruno botto diastole compare annizzare autocrate veicolo squalo acero stramba focolare lurco Pagina generata il 03/05/25