Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
connubio dalmatica retina noi sterlina tafano staffile promissione ingranaggio orminiaco ricino miscuglio bacio marasmo islam eforo viburno scannafosso damasco funga imbuto orno gramo entrare saio detestare dimostrare sensale bipartire angelico fantesca scorbuto contingibile gibus acciabattare sbardellare androne arme domino taroccare sensismo presidio amuleto boaro tarida scorribanda biblioteca rota baccalare Pagina generata il 05/08/25