Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
monitore provvisione recchiarella nocca intorno talea gareggiare scavallare petardo invisibilio ente orichicco matricolare epitelio alloggio terzire labrostino cardamomo gigotto inerme lavandaio sbronciare blenorragia rabberciare ghetta valeriana schiccherare incomodo ipnotismo fanfano lento ferrante sgambare resistere sedano matrice antirrino porfido cassa assopire tellurico annuire psichico leva robinia civile ugnere salmone rosbiffe berretto bucchio austero gamella gualchiera Pagina generata il 30/09/25