Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
lassare peritoneo compendio terzetta begonia sfaccettare migliarini frapporre ciocio reverberare montanello calepino dilettare famulo novennio compartire leppo clava iibrettine lepidotteri cipollaccio raccogliere paffuto molare breve pliocene riverire etnico imbrecciare imbotte giovane pazzo aggottare oleandro migliarini grasceta calia nocchiere laveggio addestrare scrutare se argnone attraversare magnanimo bicocca smunto arrabbiare rispondere monocotiledono vile depredare ribruscolare Pagina generata il 30/09/25