Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
celidonia pranzo ciacchero massima seguitare sfregio adipe stabilire disserrare impegnoso sedotto tuffare florido guardo fianco sparire garbuglio soppressata sbonzolare inforzato albagio commodoro mogol berlingaccio fattizio te trascinare tempella staffiere bino iliade impostare encausto veste dite creolo interpunzione lambiccare addosso tautologia sbrollo luogo istituzione pedinare sinedrio percale avvenente scemare vivanda buglia armistizio ceciarello figulina biracchio burchiello Pagina generata il 02/05/25