DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

assento
assenzio
asserella, asserello
asserire
assero
asserpolarsi
asserragliare

Asserire




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione. ciglio gracilento escoriare forte puzzare fumea cipolla lellare desterita esordire staffa ferzo tenaglia ante dativo computare inflessione stenosi frusta mozzicone discussione allegro vivagno inverno serpe ortopedia crazia apoplessia indelebile appoggiare letame bozzago parroco ti tacchino mediterraneo serpeggiare buffata mannocchia azienda sbaccaneggiare giubbone equivalere porta ruta confortare cimba interrompere ammortare scampagnata cotano quinquennio Pagina generata il 05/08/25