Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
dianzi robbio crespolino aguato marchese spada cacare adulto natura trastullo comparita rifinare utensile labina mosaico bislacco invietire evitare zeppare sbrigare impettorire premorire coinvolgere golena fiscale chirografo me frullino ghianda vario screato nafta magnificat tomare agiare affumicare scamatare mezzaiuolo valore puta demone gnafalio ripiegare ranocchio elianto correggia angusto giacobino genuino sorto Pagina generata il 30/09/25