Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da (v. Perpendicolo). Ohe si dirige su di una linea o su di un piano, senza pendere ne un lato ne dall'altro, cioè, facendo con questa linea, con questo piano due angoli rotti. [La linea perpendicolare si distingue dalla perpendicolare === lai PEEPENDICULÀREM da PERPENDICULUM filo a piombo, il verticale^ perché questa quale abbandonato a sé stesso prende una direziono verticale passa per lo zenit del luogo, in cui uno si trova; quella fa due angoli rotti con la linea o col piano che incontra, qualunque ne sia la direziono per rapporto all'orizzonte]. Deriv. Perpendicolarità; Perpendicolarmente.
nazione rovina battaglio pecchia coccolarsi brugna reggiole bracone soperchio compieta fortino miasma illusorio fola lapidare sgneppa risegare pecca accorto pacchierone elatina sacrestano tarsia interfogliare verbo vistoso citaredo oreade fotografia telefonia schiavacciare cerasta assegnato battuta gualmo perduellione tridace filibustriere zafferano orlo mancino staffiere pulsare felce costituto speranza affabile raschiare brizzolato bismuto subisso scoprire elemosina posteriori sinistro Pagina generata il 30/09/25