Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
API, cfr. EPĚ sopra) e delle solita (cfr. Aborto), e rad AR che nel greco idioma (v. assume l'idea d: congiungere, Arte) e nel sanscritto valse anche chiudere (vedic. APA-AI rimuovere, aprire, poiché il prefěsso AP^ compia Pumcio del lai. AB). OPERĚRE invece aprire prov. obrir, ubrir; fr. ouvrir cdt. obrir; sp. e pori, abrir: dal lai. APER-ĚRE (contr. di OPER-ĚRE), che a ment( de5 nioderni ling'iiisti (Curtius, Vanicek) ( composto della partic. AP == AB, c'he indici allontanamento e quindi talvolta conferisce. un senso negativo connettere suona chiudere ed č comp. di OP per OB dinanzi (==== sscr. radice. — Schiudere, cioč Togliere i serrami, gP impedimenti, gli ostacoli; e quindi Render visibile, palese. Deriv. Aprico; Aprzie; Aprimento; Apritzvo; Apritóre-trice; ApritůTa. Cfr. Coprire.
somaro canale cordonata sbolgettare brindello urolito claustrale bargagnare barbaro almea scarsellame balzano consolare stimare maniglia redibizione sereno malmeggiare frammassone appoioso bagnare scorpena lazzeretto grasso rosticciere mistia decalogo nirvana bacchillone sirte tulle lagrima intercalare genitrice violone ortensia ribalta permettere patrocinare attenzione gemini nero capere mezzule oliva brano mentire somigliare arrendersi tepidario scappellotto transitivo boiaro sugna disobbligare propaggine puleggio Pagina generata il 02/05/25