Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
8
Ta lano lo accosta canto senese per Buccia} ond Buccicàre: detto per LO-BÙCCIA un'antic glossa « PR^EPUCIA» pomorum immundiciat quia idolis immolabantur ». — Parte su perficiale delle piante e delle frutta; che tragga dal lai.PR^PUCIA forma fem minile di PR^BPÙCITJM === PRJBPÙTIUM pre\ puzio, il quale pare aver significato pii tardi anche la « buccia delle frutta » com sembra a lui potersi arguire discende dal germ, BERGEN partic. OE-BORGEN - proteggere, son ipotesi lambiccate e poco verosimili, per che LOBO non è, ne fu. voce del popolo PIBLLUCCU impone una contrazione tropp forte. Il Caix invece, con erudita ma au dace ipotesi e sul riflesso che Buccia vai anche pelle, epidermide », congetturi riparare quantunque altri assegni a questa voc( lo stesso etimo di BÒCCIA, attribuendole i solo significato di parte esteriore delL fif, La pelle degli animali [onde « Far la bue eia » ====Far la pelle, Uccidere], e più gè nericamente Superficie, Parte anteriore. dimin. di LÒB dal gr. LOBÒS o LOPÒS guscio di baccello perfino contratto da PELI/ÙCCIA: ma Qual suole il fiammeggiar delle cose mate Muoversi pur sa .per l'estrema buccia. (DANTE, Inf. 19. 28). « Riandare o Riveder le buccio » dices fig. per Esaminare accuratamente le oper altrui, per iscoprire se vi sia difetto. Deriv. Bzìcchia^; Succiare == Sbucciare ; Bui data ; Bitccica (dialetto cose tondeggianti e gonfie, come semi frutta, legumi eoe. (v. Boccia). Lo voglion anche da sÀVoland. BORKE (zngl. BARK scorza degli alberi) frodata la R e che da suo bùccia In Livorno dicono BUCCHIA. B'dccio, BuccioUna; Buccióso.
saturo succedaneo alipede acrimonia lodola predicare succulento albagio inastare diserzione inerpicarsi paragone gnomo esedra porzione manicare ingenuo ordinale assitato mucco tribolato ribattere finetto ardisia svagolare gettata tenace fistola sgubbia ricetta ve giuro suscettibile zaffata impiantito abbruscare eruca scoliaste corteggiare viticella mezzule romaico rubificare intro maio perla trino roviglia cartapecora supplemento indispensabile sguaiato iella macchia Pagina generata il 29/09/25