Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i più,, dal gr. DIORÀÒ veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e ORÀÓ veggo., onde ÒRÀMA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. ÒRÀMA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
saponaria provetto strascicare intuarsi indole protestante sbrattare repulsione slacciare ravizzone neolatino circoscrivere elminti obbrobrio etiologia informicolare adottare corba tracagnotto prospero febbraio felice inchiostro infrazione soppalco acciarpare avvisaglia tritavo pitocco antifernale bilanciare pistillo zaffo disbrigare morettina suddiacono arridere levirato duolo giraffa grigio precludere cappellano pullulare insorto manfa tarlo banditore tiemo terminologia sgusciare soffione vergine rodomonte frantume Pagina generata il 03/05/25