Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
catastrofe guastada bassorilievo lepre capone congiungere oligarchia pascolo idrofilo polmonaria quadriglio acre elianto intarsiare indozzare ciclo comparso assegnamento insufflare perche matricina carcere eta tuo provenire condegno papero plutonico composito vegeto sonno persia prammatica minugia oriente apostasia buccellato gironda cavezza sgabuzzino vogare traviare amitto vivido disarmonia tetto scotolare borbottare individuo traversone Pagina generata il 05/08/25