Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sensi. . Deriv. Elegiaco (lat: elegiaous== gr. elegia === lai. ELEGÌA dal gr. ELEGEIA === ÈLEGOS canzone luttuosa, voce probabilmente frigia, ovvero formata per imitare « E E LÈ&EIN » da prima ne5 funerali ; e poiché questa poesia componevasi dire ahi ahi, che serviva quasi di ritornello nei canti di lutto. Sorta di poesia di argomento flebile cantata ogni componimento in colai metro, sia che esprimesse alcun vivo anetto, anche amoroso, sia che fosse diretto ad eccitare gli altri a nobili per lo più di distici, perciò sinatto nome fu dato in seguito ad eie
fonico superbo incolume garoso conquidere maniero granata visitare zar lazzeruola ravversare contrabbasso grappare roviglia preside notaro coscienza patrigno buda pirronismo coinvolgere finitimo basso scommettere teologia massone amandola zagara sfaccendato dissezione ermellino flottiglia monastero allenzare carpita frivolo melagrana circonvicino lavina revellino eliofobia collare servitore reperto ambra etnografia nosogenesi baldo strabalzare divulgare bilancio Pagina generata il 30/09/25