Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
spia attrappare foce estinguere primevo ecloga nitrire piagnone claudicare accucciarsi impudico misce citrino pederaste contemplare spiombinare smencire pareggiare massacro bagliare arrabattarsi ossificare sciaba umbelliforme sigla stiva commettitura cospetto embrice sommuovere mommeare costa riffa sicofante baro riddare metrite squadrare bonario prostituire baciocco devesso lanfa posticcia ratio mulinello ostetrice pignorare fotofobia pelta settico Pagina generata il 03/05/25