Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
giovenco prefinire lume polline onninamente leppo avvinare privilegio orno ramarro rosellino raggruzzolare novanta sgarrare parentesi scanalare poligrafo procondilo lamdacismo bastimento pannello inchiesta sverza barbicare capitone fariseo erre traccia stampita spettabile frana preludere scintilla babbalocco pasco ritroso burchiello secesso sentinella grumo capolino alveo discorrere scotto caparbio rovesciare isoscele pistola Pagina generata il 05/08/25