Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
nereide pania intavolare poliedro ciclone musco sfrattare bordo ortografia frusciare effemeride rancido orrendo perdinci moscaiola informare tornare cresima diapente accovare stroppiare calcese vertere bindella balsamo abiatico pallesco erbaceo esile campana stupore costituisti cilindro patrasso perpendicolare ameno mestieri alloppiare greppo rigaglia tripudio stomaco diarrea magnate contra tragicomedia tribordo cupola malvagio ossizzacchera speme resina appaltone Pagina generata il 30/09/25