Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
il mod. dé-ja ===de -[- ex-)- già prov. e /r. ja (onde jam); sp. ya: avverbio di tempo, che si adopera in diverse guise;
3
HANC) questo giorno, in questo tempo, in questa, tosto, come Jo" vis===Diòvis (v. Di). Avverbio denotante In questo o in quello stesso punto, Fin siccome P JAM [cfr. a. a. e?. e ^o^. j ù, mod. ted. ja, Ut. jau] or ora dei Latini, dal quale deriva. Altri vuole che stia per DIAM s= lat. DIBM (sottint. il tempo, nel d'ora, Ormai e simili ; fig. è modo affermativo usato spesso per Si (ted. j a). Deriv. quale una data azione o avvenimento si compie o si effettua, e vale Giacché; Giammài; IB cfr. Eziandio.
libercolo impluvio sodomia coltrone covone casside aggueffare midolla confrontare emiciclo siluetta groppo sorice corata filo volatile acquastrino ceroferario lenitivo solido menomo radiare campo triviale cruna eruginoso garontolo congio adatto rullio orma sottovento bacchio vescia rampollo consunzione granita foco smaltare ossitono giornata mancinata zerbino ottagesimo carciofo dissezione bitume pistoletta allume accappatoio gruma Pagina generata il 06/08/25