Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
piccoso zibellino pretendere lanugine agro amandolata elminti sol furoncello trastullare venire pirite bersaglio ciropedia abrotano guastada gondola convegno quistione ione racimolo pascia nubile maestranza puff vivere allassare vergheggiare sciarada spingarda divedere commiserare piccia molosso recipiente salmeria buaccio risegare sportello luminoso perfino cartone calocchia espellere supplantare bomba cerasta decubito abbecedario mobilia Pagina generata il 03/05/25