Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
piccolo animale selvatico simil al topo, noto per Va nimale che mangia, che rode (v. Gargari smo e cfr. Bruco). ghiro dial. bergamasc. gler, nap. ga liero; prov. glires; fr. loir; (sp. liroi e pori. lirào, da una forma G-LIRÒNEM dissimulato il G). Sta per GLIRO, dal lai GLIREM - acc. di GLIS - che il Pictet con fronta col s8cr. GIR-IS, GIR-IKA topo e ri congiunge a GIR-ÀMI inghiottisco, cioè Quel il suo lungo sonno in vernale.
informare arpese macolare scatenare sciabica rappellare mirica zimologia broccardo effemeride esempio ventare maiorana riputare roba calice pennone evocare parvolo puta retorico rintronare smacco accipigliare prefica faida novatore tranello caicco trasognare petrosemolo fortigno sbambagiare gargarozzo giambo marsina apocope rivoluzione chiromanzia consiglio ginnastica sanie sbigottire traguardo eleggere extremis pupo volpe scandalizzare disappetenza professare lano epizoozia bavella Pagina generata il 29/09/25