Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
gettar fuori, vuotare, quasi èremo === bass. lai. ÉREMUS, dal gr. ÈRÈMOS solitario^ deserto, che Jo Schenki congiunge ad BRÀÒ (usato solamente in composiz.) dica vuoto, privo di abitatori (da non confondersi con èremos quieto, che tiene alla
2
ove un tempo si ritiravano alcuni santi uomini per fine religiosa. rad. KAM [a cui rame mi riposo^ send. rama [lit. ràmas,^r. è remi a]quiete, a i rima solitudine, gol. rimis quiete, Ut. rimti esser quieto, ràmdyti tranquilliszare). — Luogo solitario e deserto; e propr. quello gli Elioni avrebbero apposta E prostetica], che ha il senso di essere o star quieto: sscr. Deriv. Eremita [«= Romito}, onde Eremitàggio [^.Romitàggio'}; Eremitàle; Eremitàno; Eremitico; Eremitbrio [== Romitorio}', Ermo.
rappattumare antiquario blatta ossitono alaggio tessello briccone refe indefettibile convento secretorio sdrusciare pastello stetoscopio manella nord antecessore disborsare zebra talabalacco bolzone gineceo ferlino zoilo spaziare scalabrino atassia sansa tramaglio pendaglio aderente gittata ramaiolo falangio calafatare rombola novendiali ciniglia cognito arpicare persecuzione dante gamella guidone fragolino deplorare dossiera spremere seminare teglia aggavignare smussare Pagina generata il 03/05/25