Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
manin; sp. e port. manilla; (dial. monile dial. ven. comasc. men collare del cane): === lai. MONILE affine ali* a. a. ted.
2
d'oro, di gioie, ornamento del collo, al gr. maniākčs mānili, menni, ang-sass. mene, scand men, got. mani, a. slav. manisto, moni sto, bulg. monista monile^ catena, collane preziosa o braccialetto d'oro usato dai Celti, doric. mānnos, mčnno s, col diminut mannākion collana, e sembra combin col sscr. mani pietra preziosa, gioiello perla, amuleto [a cui taluno annette anche la voce Moneta]. Catena che si porta a collo per ornamento (cfr. Smaniglia),
robusto integerrimo crocchia cabiri disco mutande sciorre disarticolare mulinare telefonia svettare mortella officioso mattatoio robusto protelare barbio escandescente tagliuola incubazione cecerello cosecante proluvie bicefalo preliminare moschetto malto fero sdraiarsi sforacchiare impestare palancola laccio resa occhiale zolfa falcola adire lanciare re parvente nenia lipotimia balco oboe sizio sgracimolare scampagnata aghirone vacazione ardisia salvataggio collodio scachicchio attrappare Pagina generata il 30/09/25