Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sensi. . Deriv. Elegiaco (lat: elegiaous== gr. elegia === lai. ELEGÌA dal gr. ELEGEIA === ÈLEGOS canzone luttuosa, voce probabilmente frigia, ovvero formata per imitare « E E LÈ&EIN » da prima ne5 funerali ; e poiché questa poesia componevasi dire ahi ahi, che serviva quasi di ritornello nei canti di lutto. Sorta di poesia di argomento flebile cantata ogni componimento in colai metro, sia che esprimesse alcun vivo anetto, anche amoroso, sia che fosse diretto ad eccitare gli altri a nobili per lo più di distici, perciò sinatto nome fu dato in seguito ad eie
purgare carminio recitare frantume micrologia uro emerocalle pece bocellato sessile commettere affrancare castellina ricapitare strimpellare tallone meritissimo cesta sviare caricare idroterapia mercatante vezzo agrifoglio ossido cobbola matronimico valido gemicare zatta murale diserzione foce granire incantare baita scanno barbaro gemere dazione riposare intuire mantia viscido trascendentale colostro fusciacchio ferraiuolo gavonchio entrante semenzaio crostare metodo Pagina generata il 03/05/25