Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
[cosi detto per coloro che escludono l'origine semitica, perché il frutto ha quasi io, forma del dito]. « Dattero » dicesi pure una specie di mollusco marino bivalve, che ha simile nella forma al frutto della palma, e che fora gli scogli dąttero fr. (e ingl.) da Ite; sp. datil; (polacc. daktil, &oew.daktyl e dati e; ted. dattel): dal lat. DĄCTYLUS == gr. DĄKTYLOS, voce che sembra provenire dal fenicio e solo per caso combinare cól gr. dąktylos per annidarvisi dito. L'albero della palma (Phoenix dactylifera dei naturalisti), che produce il dattero, che forma uno dei principali alimenti degli orientali guscio ; chiamato anche Folade (Pholas dactylus dei naturalisti).
malizia isomorfo ghiozzo conciliare comparare coseno pinzimonio spolpo enologo sempre isterismo balcone calle miliare bacino gonga serbare scomparire piuolo vantare strato forchetta atticciato buccina golgota rossastro contrizione malleabile adusto turchetta prosseneta gliptoteca colosseo gabbanella salve curione divenire mediante rabino rubificare pentire puleggia fulcro fregata acciucchire nebride assillo nottola contentatura battaglione farcino consonante Pagina generata il 30/09/25