Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
comp. di E fuori e FINGERE formare (v. Fingere ne 'appresenta unicamente la idea, da FiJura^ che ne mostra e differisce da Immagine, che effigie ed effige === lai. EFFIGIE», che l'attitudine, da Hiratto che riproduce la somiglianzà e, come a Effigie, riferiscesi esclusivamente alle )ersone : onde si dice che un delinquente ) impiccato in effigie, che Isacco è la imnagine di Gesù Cristo, che un rame di tforghen rappresenta la figura di un Celare, che e cfr. Figura). — Figura, Simulacro; Immagine ritratta col magistero delibarle; Ritratto. Terò la Effigie tien luogo della persona i tessa, trae ia EFFÌNGERE rappresentare, nella galleria medicea si veggono i ritratti de' pittori più celebri]. Deriv. Effigiare.
rimontare prostesi galvanizzare silografia tempellare lituo consegnare sa siccita manopola intendere sverza mirare sgonfio contesto stornello diapente perno calpestare bacchillone treppiare piccante razza ricco setto miglio fazzoletto nosogenesi asfodelo incapocchire flagellato latitante oppilare sbreccare tratto rimuovere dalmatica esigere franto acciucchire anulare frugone aritmetica mattino appendice crespignolo paraninfo bullettino festa totano balzano leccornia modalita danno Pagina generata il 05/08/25