Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
comp. di E fuori e FINGERE formare (v. Fingere ne 'appresenta unicamente la idea, da FiJura^ che ne mostra e differisce da Immagine, che effigie ed effige === lai. EFFIGIE», che l'attitudine, da Hiratto che riproduce la somiglianzà e, come a Effigie, riferiscesi esclusivamente alle )ersone : onde si dice che un delinquente ) impiccato in effigie, che Isacco è la imnagine di Gesù Cristo, che un rame di tforghen rappresenta la figura di un Celare, che e cfr. Figura). — Figura, Simulacro; Immagine ritratta col magistero delibarle; Ritratto. Terò la Effigie tien luogo della persona i tessa, trae ia EFFÌNGERE rappresentare, nella galleria medicea si veggono i ritratti de' pittori più celebri]. Deriv. Effigiare.
allestire consuntivo ripetere cotale convellere papino robinia subbuglio sequestro garosello aumento tapiro intumescenza progresso ametista psichiatria schermire imbarcadore tradimento scialacquare prefazione stero prominente cansare rinvestire megatero foriere spianare fede atonia sciarpa caracollo squincio affine temporaneo frugale mai connubio metraglia subillare strosciare talpa vomito miscellaneo roggio cocomero timore fiera scilinguare correo sanguinella benevolo Pagina generata il 30/09/25