Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
altrui per bere [il pour boire de'Francesi, il trinck geld dei Tedeschi]. propina Però la spiegazione vera e classica la si trova nel gr. PROPINÒ, che significò non solo bere alla salute di alcuno, ma anche regalare ad alcuno qualche cosa facendo brindisi, e generalmente regalare, per l'uso che avevano vale -legalo; ed alcuno spiega Mancia data i Greci in occasione di convito di far doni all'ospite, all'amico, dopo aver bevuto alla sua salute (v. Propinare).
principe panareccio rondaccia quadrilatero redivivo lambicco de atrio tramortire guidare sbaccellare repentaglio grillare madreperla castrare maglio mio lasciare pomo colto ballotta riconoscere iipemania peverello primiera settenne scaraventare graticcio corale tangente ramaccio liscivia supremazia resa cotone amminicolo apologo inurbano pinato quarantina ripieno cordonata mestica tramazzare piruletta manimettere vigliare sarabanda iniziativo piccatiglio besso Pagina generata il 29/09/25