Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
osservare segalone vischio precessore taso patta proemio intendere posca pillacola sterno innaffiare cavillo muriccia baracca stranguria appassire posteriore mescolare cromo siroppo sopire polca sbudellare triplice cursore inopinabile lolla gongolare mentecatto digiuno riassumere otorrea statura velodromo accudire affibbiare rimbrottare chermisi crisocolla impulso gnostico ventura ranzagnolo antenitorio soccorrere nefritico orochicco cocuzzolo sconsiderato patibolo cannella Pagina generata il 03/05/25