Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
dileticare cutretta guindolo iusinga spulezzare ascrittizio subito ibisco inazione romanista soro bonaccia faccetta mammifero succhio gironda incespicare panfo magona sprocco irruente stagno stivare volatica eruginoso trappeto insolvente biado prediligere amazzone iracondo scavizzolare sistro contrapporre esito sciolto sierra vacanza sinedrio straziare taccolare inquinare remoto dispergere rocchetto brado ammiraglio mnemonico scempio ciampanelle epistrofe proseguire regime volva dannare Pagina generata il 30/09/25