Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e nel ma.ntello nero. — « Orocifere Dicorisi certe piante erbacee alimentari o medicamentóse, aventi la corolla formata di quattro petali - acc. CRUCÌFERtTM - comp, di CRUX croce e FER-RE portare. — Colui che crocifero dal tardo lai.CRÙCIPBR porta la croce innanzi al vescovo od al papa nelle sacre funzioni. — È anche nome di una Congregazione dì eh i arici regolari istituiti da San Cannilo De Leilis per assistere gli infermi, i quali portano una croce rossa nell'abito disposti in croce,
cotto sassifraga basoffia bifero descrivere incappellarsi stante marzolino pigamo natta landra garetta scalare incogliere ruspone casoso patrizio gongolare mensola zanco diacine carica orcio trattore scriato varcare fusaiolo asseverare spavenio camato trienne suono antelucano brusca facicchiare indiviso difilare tecnico sproporzione incallire prodigio mucido vegetare anno confrontare burchiello lilla concordare contigia perduto ginnetto sor attorniare Pagina generata il 05/08/25