Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
falcola impero triangolo arboscello lonigildo betulla piffero cebere ferula eleggere lambicco pecca grillare cucciare salto acquirente rivolgere ingranaggio ritorta eremo trasviare dissecare aritmetica poltrire operoso topico gradevole sciarada zendavesta cimba ombra irrigidire parabolano corea metastasi placet tastare disborsare arci involpare malo fino vacanza imo crino installare parata fischiare attenzione albis robinia sanguinolento dottore Pagina generata il 06/08/25