Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
della partic. DI per DIS che accenna a separazione, disgregamento e LANIĀRE, che sta per LAC-NIĀRE (== LAC-ERĀRE) lacerare, straziare CLĀNIUS macellaio], da una rad. LAK e propriam. VLAK, metatesi di VALK, che č allargamento mediante Pamsso K di una pių semplice VAL === VAR, dilaniare === VRA lacerare, strappare, onde il sscr. vranā (lat. VŲLNUS) vrapāmi/er^re, e coir affėsso di cui sopra, vrkna ferito, vrac" e' an a ferimento e scalpello (cfr. Lacerare, Lagnare, lat. DILANIARE comp. ferita, Laniere Lupo e Vulnerare). Sbranare, Lacerare con aviditā o coi rabbia (quasi come fanno i cani e le be stie feroci.
lecco pantofola cespite legare flemmone diverso tonfare ombrina spodestare codolo gibus ve starnuto traffico springare interdire forza strafare guttaperca inverso lacche lupia bibbia scarafaggio duttile bizantino gana emiro sestario scareggio agugella tumescente incamerare megera esultare patto mormoreggiare fede calere glisciare patto roggio licere moerro pietra sornacare ricolto istantaneo extremis anfora Pagina generata il 02/05/25