DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

convenire
conventicola
convento
convenzione
convergere
conversare
conversione

Convenzione




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 da CONVÈNTUS insieme^ sia per modificarne o risolverne uno precedente; Accordo fra due o più p. p. di CONVENIRE trovarsi PAssemblea nazionale francese del 1792, adunata per dare una nuova costituzione politica, rimasta celebre per avere fatto decapitare il Ite Luigi xvi. Deriv. Convenzionale == Eesaltante da convenzione, e fig. Non originale, Non spontaneo (detto stati per regolare nell'interesse comune le cose delle amministrazioni uniformi. — Adunanza o Assemblea di persone convocate a parlamento e più particolarmente convenzióne === lai. CONVENTIÒNEM accordo radunarsi e fig. concordare, accordarsi (v. Convenire). Accordo fra due o più persone, sia per formare tra loro qualche obbligo, specialm. della maniera, dello stile nelle arti)» cabiri permeabile rilegare fromba sgretolare siringa bravo accovacciarsi catottrica bandire cimbello infantare micado prostata fiocco cancrena stizo apparecchio busnaga inoltrare vergheggiare crivello pecora ieri gladio quanquam giacere maggiore minareto tragedia lacustre grancire spuntone testare diabolico consono metacarpo situare mendace partigiana invisibilio ripieno canapiglia pasqua paraffina cefalgia druzzolare catorzolo palombo anagallide anelare Pagina generata il 05/08/25