Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
schiappare avvisare portento fanello presto sbaldanzire casside redimere recere accrescere sublimare cadi caraffa svenare sottentrare starnutare marzacotto stomatico polla profumatamente marchio stornare talari collutorio sospeso fiaccona snudare stamattina asceta gioco bacheca redibizione tozzetto ceto confine quattro periglio marittimo capostorno finto alluciare elegante sciagurato scavitolare emmenagogo armellino calcolo starnare traspirare saeppolo sfogare tradizione Pagina generata il 30/09/25