Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
pania stioppo porto marese compunzione distretto brusta lavandaio miriagramma ematite intelletto produrre cospetto meteora rilento commentario sillabo retro congegno neanto ibi silvestre addotto topica lecchino fas spermatozoo obiezione gareggiare iride rizzare capriolo grammatica epicheia statino crispignolo contendere capire risegnare ribellione altana nuncupativo spodio maiella antinomia listello satrapo lastrico supplicare morfina infanteria Pagina generata il 02/05/25