Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
onta ai divieti: d'onde vuoisi dipoi venuto il senso generico di Delatore, e al seguito degli abusi commessi da colali persone quello di Delatore gr. SYKOPHÀNTÈS da e PIIÀNTHÉS da PHÀÓ inusitata per PHAINÓ manifesto, scopro (v. Fama). Cosi da principio sicofante == si dissero alcune persone incaricate di denunciare i furti di fichi nei boschi sacri, o, secondo Plutarco, di accusare gli esportatori di fichi e di grano dall'Attica in SYKON fico mendace, calunniatore. Oggi si dice talvolta in stile enfatico e più spesso burlesco per Mentitore, Spia, Imbroglione.
carestia fiume trias burchiello cornipede aguzzo emistichio epigramma palamite crostata circonfuso scevro assuefare crestaia mediano distare ascite cedronella orbacca stecchetto alterigia edificare settemplice liquefare rarefare otologia fisicoso acquattarsi arrampignare mattra pago sozzo fornace brusta bagnare spica microcosmo ancona felino fondere decozione mortella multiplo chiappa avvicendare benefizio tozzetto trifola asperita adunare ruticare rivolgere sguancio Pagina generata il 30/09/25