Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
perfettamente disdétta 1. Da DISDIRE che vale rztratare la parola, denegare (v. Disdire), » per Aver disgraia, Essere in disgrazia: anzi in questo [gnificaio è QuelPatfco onde una delle parti ha dihiarato all'altra di sciogliersi da un 'atto, contratto, convenzione, società» e imile, al termine del tempo indicato. 2. Dal senso proprio di diniego è poi enuto l'altro di Opposizione, il contrario di ^étta, usato per Contrarietà, , procedendo innanzi, quello di Sfavore, i Disgrazia, Cattiva sorte, specialmente el giucco, onde le frasi Aver disdetta » Essere in disdetta Buona ventura (v. Detta),
interim decembre imbotte gregna guado panfo rabattino settentrione febeo suppletorio alido ciacco esperire disagevole assaggiare ausilio saettolo gatta barellare guaina novella mucia groviglio esprimere espirare esempio malandrino o sprangare gendarme tempora telonio distribuire svoltare non fero curatore gorgogliare quello piccoso brivido sussurro animella amoscino retrogrado pretore fiscella badile chele corteggio riverberare conopeo buco Pagina generata il 30/09/25