Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
onde il senso di cosa pendente. Però la forma del dialetto comasco Lampel si avvicina al ted. Lappen brano, straccio, che è affine a Lumpen cencio [e cello: gael. leàb, cimbr. llabed, pendente, pendaglio; che il Prisch ricongiunge al lai. LÀBIUM da LÀBRUM labbro, [di cui sarebbe il diminutivo] 6r6^.1abasken]. I/Ascoli lo riferisce a un supposto ani. Ìat. LÀMBER pezzo, brano. lambèllo o limbèllo .=== /r. lambeau brandello (cfr. délabrer lacerare): dal Zcró. medwev. LABÈLLUS [onde Vant.fr. laheau, sp. la ni bèi, ingl. label] striscia confronta col Ritaglio di pelle fatto da'conciatori,
0
guantai e simili. I Vocabolari italiani non hanno che Limbello.
tetta scombro terzeruola sierra corredo arrabbiato sguarnire bisulco canaglia ginnasio ragguardevole soffreddo diceria iguana cinque scendere scopo lento sbigottire serbare fidanza interino mente menata onde bandella ampelidee india disumare scartata bavaglio per sobbaggiolo cartoccio votare sessile voltura accorgere scandire tattica tesaurizzare inaverare bifora ghiareto sponda tralice aura comare turoniano ginnetto Pagina generata il 02/05/25