Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
più ardita ipotesi pone in rapporto col gr, M-ÀLÈ ascella, ed altri raccosta alla radice del gr. IÀLLÒ agito, pongo in movimento (cfr. Alito). ala lat. ALA per ÀCLA o ÀSLA dallo stesso ceppo della a. tea. AUSALA (mod. ACHSEL) ascella: che il Grimm seguito dai più reputati etimologisti reputa affine al gr. ÀXÒN === a. a. ted. AHSA (wod ACHSE) asse (^q-^) e riferisce alla ra^. AC condurre, andare (v. Agire e cfr. Ascella)', — Parte del corpo degli uccelli e degl'insetti, che serve loro per volare e per reggersi in aria. Derìv. Alacre (aggett.); Alato; voce AXILLA per ACSILLA === a. meritre lo Schenki con Aleggiare.
ognuno marabu magnete testuggine cartapecora extremis bagno farcire ammoscire lampreda versuto broccia diacine exprofesso acquaio sceriffo sobillare nomo strale moltiplicare frollo condegno fondello ballodole doga minuscolo do arrogere propalare addossare sacco iena secernere temporeggiare carpire boario cedrina brescia lacerare marmorare dindonare mignella maschera componimento presuntivo aggiungere piaccicare turgescente vernare pupilla nomoteti finta sfregio dragonessa orinci Pagina generata il 05/08/25