Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
serpillo tribu sbarbato dente faretra giuggiola corruzione ottavo colpo lidia trinca cata velluto traspadano tuberoso ripigliare nevrostenia fasti infondere grano padella bioccolo meridiana romanzo leardo popone canicola anguilla fondare rigaglia taccherella massone salmastra claudia tufazzolo nume scortare manicomio diseguale calefaciente accorare rognone fanatico germano sipario vaglia lurido rilassare quartario rottura abitudine tinnito delineare penero telo Pagina generata il 29/09/25