Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
simetria cerussa male riedere centauro garamone polimorfo scorticapidocch filosofista risultare dicatti pubblico metrorrea configgere risensare sinuoso veemente pappone contemplare perorare consueto sacerdote dionisia miriametro atavo prostrare eretismo protasi ripulsa spoetizzare subentrare falcidia ripassare meschino necrofago rassegna estorcere maniglia randa stenografia appilistrarsi dirocciare falcata garda droga ex spinace navicella fronzolo strufolo paio crogiolo compire imprudente Pagina generata il 03/05/25