Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
amministrava DA, DAC, dicastèro === lai. DICASTÈRIUM, dal gi\ DIKASTÈRION luogo dove si la giustizia^ da DIK-ASTÈR giudice^ DIKAZEIN giudicare, DÌKÈ ==== doric. DIKA giustizia, causa giudiziaria, processo, dalla rad. Die (sscr. DI^) mostrare, onde DEIKNYÒ mostrare, render noto e DBÌG^IA prova. Cfr. Za. JÙDEX giudice, comp. di JUS di
2
di Atene, dove il popolo giudicava da per sé, senza magistrati. Oggi si da questo nome a Ciascuno dei principali uffici amministrativi dello Stato e specialmente ai Ministeri. Deriv. Dicasfèrio ritto, giustizia e DIC-EKE ^re (v. Zh're Questo nome avea propriamente quel Tribunale e cfr. Giudice^ Indicare^ Sindaco).
ettaro sardonice temperamento referendario ruspo palischermo pronunciamento se gattoni corame calabresella tragittare barbarastio zincone pantalone bastiglia scempio dazione pappino integro posizione perifrasi storta banale deflettere anfibologia margravio mimico osservare addiaccio attributo orizzonte precetto lesso esterno stabbiare lunata tramutare comune sbasire rannodare innaffiare armadio disgiungere carpentiere erompere farragine giornea anagramma mila infula Pagina generata il 30/09/25