Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NAZARA osservare. Voce usata dagli astronomi per denotare Quel punto immaginario del ciclo che sta direttamente posto sotto i nostri ossia dove terminerebbe la perpendicolare tirata dalle nostre piante, nadir sp. e pori. nadir: àalìarab. NATHÌR o NAZÌR corrispondente, opposto, che sta di prospetto (intendi allo Zenit) da, piedi, e che gli arabi chiamano semt-ar-rigl via del piede (v.
zinale dietetica migliarola peccia exabrupto cesura foca giornaliero petizione cieco trifora modo alto cogitabondo latore ippopotamo gagliuolo mundio fimbria traccheggiare biglietto fortunoso brunire pasigrafia belligero chiudere espulsione stipare arlecchino pera quindena tomare sfarfallato sodo candente miccia ascesa lapislazzuli monsignore acconigliare sciocco smeriglio erto cisticerco sizza sorteggiare diciannove profilassi quibuscum Pagina generata il 30/09/25