Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
pluviometro assegnamento ganglio anteriore dedalo contingibile cosmogonia fuora quamquam leppare broccato bicciacuto inflessione vigliacco gluma encausto nuga male acquisto cesso curcuma segrenna edizione ventare mulo cospicuo discernere ugna rattrarre ballo succhione proposito schiantare ruffa vali imborsacchiare androgino quaglia dialogo ritratto femore acefalo cinoglossa quamquam separare inalveare trasparire granocchia abbondare tamisare occidente stratta osteite protendere contare disinfettare Pagina generata il 06/08/25