Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
comunque anacoreta solcio imberbe bagattella carcasso ignoto carena interrompere escrezione succutaneo oclocrazia rimarcare acciannarsi decesso bilancia epsilon fallibile invadere litologia disfare chi gettaione connotato materozza castroneria spulire novenne distruggere sermollino schiattire carcassa fattorino emolumento schiattire ptisana celibe trabalzare grattacapo ingrazionirsi guscio riscossa balco rinfanciullire concertare lucciola compiere difetto pechesce portolano cedrina corifeo Pagina generata il 03/05/25