Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
minuetto struffare retore pube trabacca tambussare etimologia ibisco caudato ingordina inesorabile letto arsenico comminare peonia veritiero relato pervertire lessare scarsellino magi dono ortopnea fatare fomite suffragio immemore grippe albaro assoggettare sterlina ciclamino economia sismico ghiareto affetto pollo attorcigliare stroppiare catecumeno eruttare sgrossare fiore zibilo vetriolo epilessia strascicare selenite slippare accettare calzare appinzare Pagina generata il 03/05/25