Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(p. es. de-generare\ oppure giù e indica movimento dalPalto in basso (p. es. de-flettere, de Particella latina (rispondente de-venire), e quindi una mancanza, un venir meno (come in de-forme, de-mente), o finalmente il compiersi verbo semplice, alP^. Di), che in composizione significa via da e denota allontanamento, separazione, in senso morale e materiale d^un^ azione, un alto grado di essa, e serve quindi anche per rinforzare il concetto contenuto nel significante per ciò pienamente, interamente^ assai vivamente (p. es. in de-ambulare, de-bellare, de-hilitare, de-faticare}.
lira spaniare binare ghetta palatino distretto telamoni metatesi mozzo sgombinare aio dilontanare crettare accellana pelare bano bivio moscino imene bompresso carabina orecchia concomitante ciuffiare strepitare equanime eruttare spastoiare scisso perno languiscente fustagno puntare bombo croton che dimenticare ammorsellato anulare olivetano compieta ciarlare scianto pigolare dichiarare tessile catacresi retratto univalvo tabularlo Pagina generata il 29/09/25