Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e ^uasi più scorrevole del carattere stampatello e d'ornamento. Dagli stampatori si chiama cosi quel cor•endo: detto per lo più in relazione a cosa che li faccia senza molta considerazione. corsivo dal lat. CURSUS p. p. di CÙR RERE correre (v. q. voce). — Che corre, detto particolarmente di carattere, lettera e simili, vale propr. Scritto a mano corrente, ed è quello ehe usasi comunemente scrivendo, il quale per la sua forma non rotondeggiante è meglio atto alla velocità dello scrivere carattere non tondo, somigli ante a quello di chi scrive presto. Deriv. Corsia; Corsivamente == a corsa, di acqua [nel qual senso è usato anche Corsio »]. — Aga^mto
sapore subitaneo scemo agricoltura trioni petaso strabattere bardella paraclito gualdana zeugma spelare ombaco socchiudere coccode familiare svellere formicolare buriana padule acquaiolo stipo bicciacuto portico parcella intercettare scarabeo oibo rammemorare tornese bofonchio proquoio ermafrodito dedurre contrettazione gleba cemere mortuorio roncare gleba buzzicare guadagnare anchina monito onere torrido gancio conca petitorio laico Pagina generata il 03/05/25