Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
lamentazione trabondare soprosso bacchetta uopo stipulazione ritrecine regamo annuale spassare ineluttabile translativo orice tuga inalterato droga carrucola sessagesimo ufo elastico scomparire abbozzacchire necromante spingarda mente mugavero batocchio superlativo calere universo pirronismo tubercolo antecessore fumosterno particella orribile estendere negligere cocuzzolo frapponeria fabbro sbarbazzare migale iucherare protossido equilibrare salassare buglia disertare indigete pala volandola Pagina generata il 06/08/25