Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
granfia valicare miosotide artesiano salmeggiare conno perspicace probo tuzia trangosciare intra unificare rammentare salciccia porcellana raffigurare ito staffa feticcio impedimento palude transatto romore selenite arpese iuccicone crocicchio circoncidere contrizione abbozzacchire volto crettare fiacco tratta leucorrea onorifico magnetico scomnnicare genero indagare finche moroide falegname ramatella mistral sapeco abnegare atrio confluire barattare cespite imbuto tempora ingraticchiare terzuolo Pagina generata il 30/09/25