Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da CÈREBRUM cervello) che lascia escogitare una forma CERRITÀNEIJS. Altri da CERRETO paese, facendo danaro, ovvero da CÉRE, donde l'antico Ceràldo, che equivaleva a Cerretano (Crusca). Ma nonostante tutto staccasi cerretano II Rónsch dal lat. CERRITUS insensato (probabilm. sincopato di CEREBRITUS del? Umbria, da cui si narra solesse in antico venire siffatta gente, la quale con varia finzione andava questo, sembra non doversi trascurare il dalla radice di GARRIRE, (v. q. voce) che dette GERRÒNES ciarloni e può aver dato GERRETÀNUS. — Colui che per le piazze spaccia unguenti o altre medicine, cava i denti e anche fa giucchi di mano; che oggi più comunemente dicesi Ciarlatano. lat. OERR^E ciarle, che
mondare galanga iniezione bambino pollice pugno padiscia alimento molesto presella comunicare disegnare supremazia vescicaria ambizione forchetta effemminare tassa gastrite piangere affitto fieri quarzo ammodare sforzare fragolino gazzella appenare confricare algoritmo paladino salsapariglia fodero picchettare litanie aleatorio ansia soqquadrare disviare rimesso coonestare progenie picchiotto x diretto digredire zucchero ustione rivolta sedotto talco ileo assiepare poggiare Pagina generata il 30/09/25