Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
sfintere baldoria predominare manubrio ibidem affe orbare subalterno semaforo papalina fannonnolo stante ingraziarsi eludere assolvere rattenere spropriare sbocciare appallare impune alare borgomastro rificolona gargantiglia autaut raperino castone lero abbondare scopa furia spaziare darvinismo magione ringhiera auzzino abadia capriola lunario targone piallaccio convelle distemperare agile contribuire divaricare sbucciatura manubalestra bifido coesistere equazione Pagina generata il 29/09/25