Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
fGrIi antichi l'adorarono come una divinità e i poeti Speranza prov. speranza; fr. espérance; sp. esperanza, accanto a espera; pori. esperan9a: confronta col lai. SPÈS \ant. spères| e trae dal verbo SPERÀRK sperare^ mediante il participio presente SPÈRANS, che sta per SPERÀNTS, onde l'astratto SPERÀNTIA (v. Sperare). Aspettativa o Fidanza di un cangiamento futuro in bene; e Una delle tré virtù teologiche, per la quale il cristiano aspetta Essa viene per solito rappresentata in figura di una donzella [n piedi, che alza con una mano la sua veste e tiene con fiducia da Dio il soccorso iella la fecero sorella del sonno. e spiche nella mano sinistra e colla destra appoggiata a una colonna sua grazia in questa vita e la felicità eterna nell'altra. un fiore nell'altra. Talora 3 coronata di fiori con papaveri o ad un' àncora. Le ^ dedicato il color verde, come emblema
0
rìcoltoJ. Deriv. Speranzàre; Speransdso»
avvisaglia spuntino veloce locanda tirare rinfacciare claretto guappo stegola espettorare orangutang mossolina h scartabello contrada abnegare marabu mantice vagliare muci libero patognomonico voi balano pincianella latifondo lunario impegolare vocazione infallibile asperita caccabaldole oblivione muriato agognare soddisfare dissidio scarmana ribellione eretto polenta murice esplicare funambolo cuscinetto bottaglie dolore rio minima marchiare nottambulo porre sassifraga Pagina generata il 03/05/25