Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
ranuncolo reciproco io fitto suppedaneo giocatore sveglia vico guado speglio sbroccolare convergere rabbriccicare norcino miocene gabella insueto nota levistico lenzuolo digestione caruncola galera laringe scannello carrega pagliaccio battola assegno pitonessa bucine plaustro soprapporre micheletto espettorare lattifero argilla dedalo requie telegramma anabattista religione tribu formalizzarsi attonito marcare mobile venturo ganglio barometro pretendere fantino Pagina generata il 03/05/25