Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
conquidere ritrovare marmaglia soprammano emiciclo criminale frappola rassegna farmaceutico ciacco matricolare passetto unto mucchero svilire prefinire segalone perseverare conciliabolo sbiadire folaga capillizio rapprendere diaconessa fullone sarchiello salvare ossequio ritrecine traffico visibilio metallifero dialettica prosit mischia farnetico diritto trota cinoglossa marciare oggi prologo crostino prelato ghiareto sciatico firma valanga gotta hincetinde atellano sportula scarificare Pagina generata il 05/08/25