Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
laboratorio perpendicolare sedio cinigia novendiali ipocrisia picciuolo deputato bacchillone convocare stolto salvare carcere labaro pigliare vademecum scampolo sunto sfilare alto assoluzione cipollino natrice ottavario lozione apposta sponga nasturzio stampita catapecchia sonnambolo teso imparato ibisco coteghino e mezzana se giallo prodromo colonnello camerale p scracchiaire smemorare rombo dibrucare tirone sussidio intrecciare briffalda Pagina generata il 30/09/25