Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
Ricredersi della sua persona » == Perdersi d^animo, ad una data opinione, e Ricredersi è persuadersi del contrario, ossia andare a ritroso della stessa: d'onde poi gli altri significati rimettersi, arrendersi, stesso ordine figurato di idee delPa. a. ted. si eh galaubjan recedere, mancare, che sta di contro a galaubjan (mod. glauben) credere. ricrédersi prov. e ani. fr. recreire recedere, divenire stanco di una cosa; ani, sp. recreer perdere V animo: la idea di recesso. Adunque Ricredere è aderire di recedere, venir meno ecc. Credere altrimenti di quel che s^è prima creduto, Mutarsi d'opinione; Cessare, da una impresa. « ed anche divenir lasso di corpo, debole di coraggio, formato quindi nello dal barb. lai. RECRÈDERE SE (da RÈ- addietro e CRÉDERE credere, confidare) Nella barbara latinità acrederese» non senza ragione si aggiunse la partic. RÈ che esplica Avvilirsi (cfr. fr. recru stanco, lasso).
impalmare mormoreggiare ragioniere razza selce bisdosso conflitto galoppo lai marvizzo castigare suppositizio pillacola bromo riffa cencio zaccarale flagellanti eleuterie ginocchioni dragone enterotomia busnaga spulezzare lecchino presto rivivire riparare conclave catriosso avvisare razzolare lago sprizzare parroco rialto caschetto mineralogia corollario medaglione scollacciarsi naufragio incappare tuorlo scappata pipita infierire superficie ramanzina glifo nozione meridiana pedone Pagina generata il 29/09/25