Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
casta oliviera gherone zedoaria aggrommare elemosina sogatto sorteggiare utente ammonire scia perduto livella psicopatia berlingozzo cauto trescare impattare procrastinare anadiplosi bazzoffia flessione ricomporre lode maretta dechinare fardata brivido unificare cordigliera scurrile rado aggrottare prunello rabbuffare rimovere capitello insettivoro penitente pubblicano ussoricida appendice boccheggiare pritaneo foga luna zetetico turifero starna sibilla Pagina generata il 30/09/25