Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
aringa arrendersi dilatorio onerare disdetta affastellare epistassi bastione orca farcire trasformare riscolo legislatura monosillabo annovale finitimo sessagesimo sfuggire calcareo molesto branchia cascame corda senodochio trabattere giucco gallico veto trippa patire arpione prenunciare ammoniaco sofa stevola sdutto pertinace disalberare senza ammansare supplemento scapato prostendere rapacchio ciabare brache bombare soliloquio dinoccare delitto fruciandolo rappellare artiglio urtare impubere Pagina generata il 03/05/25