Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
pollone sdraiarsi merletto impermalire tropo se sago stamberga tordo scacco pretorio seminario tropeolo fabbriciere accetto apprendere sferrare tracolla strinare consuntivo luminare amatista anca berlingozzo mastodonte sgorgare feriale lemmelemme sdrucire economo fregna tatto tradizione egira focato camozza subodorare brusio terno raro mostrare seggiolo partitivo telo diffamare calzare snaturare epistrofe affettivo giunchiglia corruttela igiene raspare Pagina generata il 29/09/25