Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di vene turgide e varicose, che sembrano le gambe e le branchie del granchio, ovvero perché come questo animale č tenace della preda, ed una volta afferrata colle sue cānchero deriva dal lat. suoi essere circondato CĀNCER granchioi ed anche tumore canceroso (v. Cancro), - Cenere di grave e dolorosa malattia, in forma di tumore ulcerato e livido, che attacca branchie mai di preferenza le parti del corpo dotate di senso pių squisito, come la lingua, le labbra, gli occhi, le mammelle ecc. cosi denominato, perché pių l'abbandona. Metaf. Persona noiosa che da altrui tormento. Deriv. Cancherķso', Incancherire.
parvenza impresa loffio cultura xilologia panduro osteologia impeciare quadrivio biracchio smodare marzo forchetta zona mace boiaro precetto poema distruggere arco verbale grisolito cherica ventaglio onore faldiglia vergogna procuratore vedere strambo recriminare ritondo vomitare catastrofe preminente embrione brulotto congiuntiva plico sol scorporare sicciolo folletto rivolta leggere caprile pignorare ammoniaco affe Pagina generata il 02/05/25